Paolo Migone Psichiatra psicoterapeuta, condirettore della rivista Psicoterapia e Scienze Umane.
Morris N. Eagle Professore emerito al Derner Institute of Advanced Psychological Studies, Adelphi University di New York e Distinguished Educator in Residence, California Lutheran University.
Jerome C. Wakefield Professore emerito presso la New York University e presso l’Institute for Psychoanalytic Education.
Elena Camerone Psichiatra e psicoterapeuta.
Il webinar che presentiamo offre l’opportunità di assistere al dialogo tra due autori e ricercatori nordamericani che hanno dato eccezionali contributi al campo della psicologia e della psicoanalisi: Morris N. Eagle e Jerome C. Wakefield. Occasione dell’incontro, condotto da Paolo Migone, è la prossima uscita del nuovo libro di Morris: Subjective Experience: Its Fate in Psychology, Psychoanalysis, and Philosophy of Mind [L’esperienza soggettiva: il suo destino in psicologia, psicoanalisi e filosofia della mente], che sarà pubblicato dalla casa editrice Routledgern di Londra nel 2024.
L’autore inizia col presentare il proprio libro, ricordando le ragioni che l’hanno condotto a indagare il destino dell’esperienza soggettiva: di fondamentale importanza per l’essere umano ma tradizionalmente ignorato dalle discipline che riguardano lo studio della mente, quali la psicologia, la psicoanalisi, le neuroscienze e la filosofia della mente.
Le domande di Jerome Wakefeld rivolte a Morris Eagle aiutano a illuminare gli aspetti salienti del volume.
Introduzione – Paolo Migone
Presentazione del volume Subjective Experience: Its Fate in Psychology, Psychoanalysis, and Philosophy of Mind – Morris N. Eaglern
Discussione sul tema dell’esperienza soggettiva – Morris N. Eagle, Jerome C. Wakefield